Skip to main content

Tag: giovani

Escogito – quale è il mio posto nel mondo?

Dopo la prima edizione, Fondazione Cattolica rinnova l’appuntamento di Escogito, l’evento pensato per gli studenti di Verona e Provincia per comprendere come trovare il proprio posto nel mondo Escogito è un’iniziativa ideata da Fondazione Cattolica per invitare i giovani di Verona...

Continua a leggere

Rondine, una cittadella per la pace

In un mondo sempre più dilaniato dalle guerre, esiste in Toscana un’organizzazione che promuove la trasformazione creativa del conflitto attraverso l’incontro, la convivenza e lo sviluppo educativo e formativo dei giovani. Rigenerare l’uomo. E’ questo uno degli obiettivi promossi da Rondine Cittadella...

Continua a leggere

La Fabbrichetta: uno spazio per la comunità della comunità

La Fabbrichetta, da un’opera di recupero industriale a una possibilità di rigenerazione sociale. L’inclusione della marginalità, della fragilità e della disabilità è l’obiettivo di molte realtà che operano nel sociale. Le declinazioni possibili per mettere a terra questa prospettiva sono molteplici....

Continua a leggere

Davvero possiamo credere che la bellezza salverà il mondo?

Era il 1869 quando le parole di Dostoevskij “la bellezza salverà il mondo!” presero forma nel libro l’Idiota. Da allora potremmo dire che tutto è cambiato eppure l’uomo non si è ancora stancato di intendere la bellezza come ideale legato al bene. Un invito quindi a ricercare armonia per superare...

Continua a leggere

Le Mine Vaganti: il teatro che crea comunità

Le Mine Vaganti, una realtà dove bambini e ragazzi possono sperimentare sé stessi attraverso il teatro, in un percorso di ricerca e di espressione artistica che crea comunità. Il teatro per le Mine Vaganti non è solo una tecnica di rappresentazione e di racconto. E’ uno spazio per indagare...

Continua a leggere

La capacità trasformativa delle relazioni

Nel tredicesimo episodio del podcast “Intraprendenti. Storie di chi, nel Terzo Settore, genera futuro” raccontiamo la storia di Christian, che ha trovato la sua strada aprendosi alla relazione con l’Altro e approfondiamo con il dott. Umberto Mezzana l’impatto economico e sociale del Terzo Settore. Christian...

Continua a leggere

Verso: Verona per la Sostenibilità

Affrontare le sfide globali che riguardano l’uomo e il pianeta è un compito che riguarda tutti. Ma da dove partire e come farlo? A Verona l’impegno informale di #humanfirst si è evoluto nella rete Verso che sta orientando la direzione da intraprendere. La rete Verso nasce a Verona nel 2020, dopo...

Continua a leggere

Enea e quel rullo di tamburo che dà la vita

La rubrica Giovani Speranze si arricchisce con la storia di Enea Scomparin, musicista e collaboratore della Banda Rulli Frulli di Finale Emilia Sai quando tutti ti chiedono: “Cosa farai da grande?” e i bambini se ne escono con mille idee diverse? Ecco io all’inizio non lo sapevo. Mi piacevano...

Continua a leggere

“La parola ai giovani”: al via i PCTO di Fondazione

Dal 12 giugno Fondazione Cattolica apre la porta agli studenti di Verona e provincia per il primo programma PCTO con l’obiettivo di sviluppare una ricerca sui giovani della città. I PCTO, percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, ex Alternanza Scuola Lavoro, nascono come percorso...

Continua a leggere

Aloud: quando la musica dà senso alla vita

Una scuola, 400 corsisti l’anno, circa 30 insegnanti e un animo innovativo che ricerca nelle note musicali i cambiamenti sociali. Aloud è il college che offre una formazione musicale completa per gli amanti della musica e per chi vuole fare della musica la sua professione. La musica è la chiave...

Continua a leggere

Martina e quella fortuna costruita col tempo

La rubrica “Giovani Speranze” si arrichisce con la storia di Martina Tommasi, Responsabile Area Progetti e Sviluppo delle Acli di Verona Da bambina volevo fare la capa, di cosa non lo sapevo e come nemmeno! Mia mamma dice che sono nata con una certa repellenza alle regole e con...

Continua a leggere

Il profumo del Bene: storia di accoglienza e di rischi!

Nel sesto episodio del podcast Intraprendenti scopriamo la storia di Valerio, che ha acquistato un’azienda di profumi per dare un futuro con un nuovo sapore a persone fragili e approfondiamo con il dottor Carlo Peretti il tema della copertura dei rischi per le imprese sociali. Valerio è un giovane...

Continua a leggere

Benvenuti al ristorante sociale La Bella Sfilza!

La Bella Sfilza è un ristorante sociale che include giovani con disabilità per creare opportunità di crescita e di inclusione attraverso il lavoro! Quando entri a La Bella Sfilza percepisci un’aria diversa. Un’aria che sa di persone! C’è Alice che accoglie tutti con un abbraccio e un sorriso...

Continua a leggere